Alpine, dopo il debutto della nuova A290, si prepara all’atteso appuntamento alla 24 Ore di Le Mans con le A424 dell’Alpine Endurance Team distanti rispettivamente alla quinta e nona posizione sulla griglia di partenza.
Le prove per l’Hyperpole
Durante la giornata di giovedì, i concorrenti hanno affrontato la fase delle prove libere e delle qualifiche in vista dell’Hyperpole. Questa sessione, riservata alle migliori otto auto di ogni categoria, ha visto le squadre impegnate per determinare le posizioni definitive sulla griglia di partenza dell’iconica gara di resistenza.
Il lavoro in pista e le qualifiche
Dopo il lancio della Alpine A290, il team ha dedicato il proprio tempo ai settaggi delle vetture in vista della competizione e allo studio dell’evoluzione degli pneumatici. I due equipaggi hanno raccolto preziose informazioni compiendo ben 80 giri durante le prove.
Nelle qualifiche precedenti, Paul-Loup Chatin si è distinto ottenendo il quarto posto. Durante l’Hyperpole, non è mancata la tensione: un primo tentativo annullato per un’infrazione del limite pista, ma è riuscito a piazzarsi sesto con un tempo di 3’26”320 per poi migliorarsi ulteriormente, conquistando la quarta posizione con un tempo di 3’25”713 nonostante le difficoltà riscontrate in pista.
Preparativi e ultime sessioni
La giornata di giovedì si è conclusa con l’ultimo allenamento segnato dalle prime gocce di pioggia. Oggi i piloti parteciperanno alla sfilata nel centro città di Le Mans, evento che precede la tanto attesa competizione. Alpine Alpenglow Hy4 sarà in mostra insieme alla demo a idrogeno prevista sul Circuit de la Sarthe.
Alpine Endurance Team è pronto per tornare in pista domani al mezzogiorno per il warm-up e per la partenza ufficiale della 24 Ore di Le Mans alle 16, cerimonia che vedrà Zinédine Zidane come ambasciatore dei programmi di Alpine per le pari opportunità.