Angelina Jolie si appresta a fare il suo ingresso al Festival del Cinema di Venezia per presentare “Maria”, il nuovo film diretto dal celebrato regista cileno Pablo Larraín. Il focus della pellicola è posto sulla figura iconica della cantante d’opera Maria Callas, segnando una nuova sfida per l’attrice statunitense.
l’approccio di Larraín
In una recente intervista a Vanity Fair, Pablo Larraín ha svelato la sua scelta di affidare ad Angelina Jolie il ruolo di Maria Callas, affermando di aver cercato un’attrice capace di incarnare in modo naturale e organico l’eleganza e il carisma della diva dell’opera.
La trilogia femminile di Larraín
Con “Maria”, Larraín chiude la sua trilogia dedicata a donne che hanno lasciato un’impronta nel Novecento, dopo aver diretto “Jackie” con Natalie Portman e “Spencer” con Kristen Stewart. Il nuovo film riporterà il pubblico nella Parigi degli anni settanta, esplorando gli ultimi anni di vita della celebrata soprano.
la preparazione di Angelina Jolie
Il regista ha rivelato che Angelina Jolie si è dedicata a una intensa preparazione di sei mesi prima dell’inizio delle riprese di “Maria”. L’attrice ha lavorato sulla postura, il respiro e ha seguito lezioni di canto per interpretare al meglio il ruolo della leggendaria artista. Larraín ha voluto mantenere l’autenticità delle esibizioni canore, utilizzando sia la voce di Jolie che registrazioni originali di Maria Callas.
La voce di Maria Callas
L’uso della vera voce di Maria Callas è stato imprescindibile per Larraín, convinto che non si potesse realizzare un film veritiero senza il contributo vocale dell’artista. Questa scelta ha rappresentato una sfida per Angelina Jolie, ma ha contribuito a conferire maggiore profondità alla sua interpretazione.
La sinergia sul set
Durante le riprese, Larraín ha sottolineato la grande sintonia raggiunta con Angelina Jolie, evidenziando momenti di intensa condivisione artistica tra regista e attrice. La collaborazione ha consentito loro di esplorare a fondo il personaggio di Maria Callas e di dare vita a una performance coinvolgente e autentica sullo schermo.
Per ulteriori curiosità sul mondo del cinema, non perdere l’articolo su Zoë Kravitz e il suo ruolo di Catwoman nel sequel di “The Batman”.