La prima edizione del 2024 di Cinema in Festa si è conclusa con grande successo, segnando un aumento del 2.2% negli ingressi rispetto alla media registrata nel triennio pre-pandemia. La sottosegretaria alla Cultura Lucia Borgonzoni ha reso noti i dati Cinetel relativi alle cinque giornate dell’evento , che hanno totalizzato ben 683mila presenze. Un risultato incoraggiante che riflette l’interesse del pubblico per questa manifestazione cinematografica.
Contenimento delle Perdite e Prospettive Positive per il Box Office
Nonostante le previsioni iniziali parlavano di un calo del 50% rispetto al 2023, Cinema in Festa è riuscito a limitare le perdite al 43% in meno di presenze. La sottosegretaria Borgonzoni si mostra ottimista riguardo alla crescita del box office, attribuendo il successo dell’evento all’effetto traino generato dalla sua iniziativa. La maggiore offerta cinematografica, tra cui la celebrazione di un secolo di storia dell’Istituto Luce e la retrospettiva sui registi dell’orrore come Dario Argento, Pupi Avati e Mario Bava, ha contribuito a attrarre il pubblico. Il ticket speciale a 3,50 euro per i film italiani ed europei, unito a una forte line-up internazionale, ha ulteriormente incentivato la partecipazione del pubblico. A ciò si aggiunge la campagna di comunicazione Cinema Revolution del MiC, volta a rilanciare l’interesse del pubblico per il cinema e che coprirà eventi come gli Europei di calcio e le aree di maggiore afflusso, come i centri commerciali.
Il Ritorno di Cinema in Festa a Settembre e le Prospettive per il Futuro
L’iniziativa di Cinema in Festa tornerà dal 15 al 19 settembre, confermando il suo ruolo chiave all’interno di Cinema Revolution. Come già accaduto nel 2023, le due edizioni di quest’anno di Cinema in Festa faranno parte integrante di un’offerta cinematografica straordinaria, ricca di film e promozioni per il pubblico. Dal 9 giugno al 19 settembre, gli appassionati di cinema avranno l’opportunità di vivere un’esperienza unica nelle sale cinematografiche, immergendosi in un ricco programma di proiezioni ed eventi dedicati al settimo arte.