Concord: il fallimento di un ambizioso progetto videoludico

Concord Il Fallimento Di Un A Concord Il Fallimento Di Un A
Concord: Il Fallimento di un Ambizioso Progetto Videoludico - Horrormania.it

Con l’uscita del gioco Concord, il pubblico ha manifestato un’inaspettata delusione, mettendo in luce solo una piccola parte dei problemi che affliggevano il progetto. Firmando un investimento di circa 400 milioni di dollari, e dopo otto anni di sviluppo, Firewalk Studios ha attirato l’attenzione di Jim Ryan, CEO di spicco, che ha acquisito lo studio nell’anno 2021 per circa 300 milioni di dollari. Il destino non è stato benevolo con Concord, portando a conseguenze imprevedibili.

La Resa del Game-Director e le Dimissioni da Firewalk Studios

Un nuovo rapporto rivela un avvenimento epocale: Ryan Ellis, figura chiave come game-director nello sviluppo di Concord, ha preso la decisione di dimettersi e abbandonare Firewalk Studios. La mossa, secondo insider affidabili, è stata il risultato di un debutto fallimentare. Le vendite del gioco al minimo, i server costantemente vuoti e la chiusura da parte di Sony di Concord appena tre settimane dopo il lancio sono state motivazioni oltre la sopportazione per Ellis, il quale nutriva una forte fiducia nel progetto.

Preoccupazioni e Speculazioni sul Futuro di Firewalk Studios

Adesso, numerose voci si innalzano nell’anticipazione di azioni drastiche da parte di Sony. L’azienda finanziatrice del progetto potrebbe decidere di reagire con tagli significativi presso lo studio, suscitando il timore di una serie di licenziamenti. Al momento, l’unica certezza è l’immediata dismissione di Concord. Dopo la sospensione dei server, ufficialmente temporanea, la domanda rimane se e come il gioco potrà essere recuperato. Alcuni ipotizzano un rilancio tramite PS Plus per la community PlayStation o come free-to-play per un pubblico più vasto. Tuttavia, gli analisti guardano con scetticismo a quest’ultima proposta, ritenendo quasi impossibile una rinascita, anche a costo zero.