Disney Epic Mickey Rebrushed segna il ritorno di Topolino in un’avventura epica attraverso Wasteland, un regno popolato da personaggi Disney dimenticati. Nella nuova versione, il giocatore può plasmare l’avventura e il destino di questo mondo alternativo armato di vernice e solvente. Con il lancio imminente previsto per domani, 24 settembre, abbiamo avuto l’opportunità di provare in anteprima la versione PC per Steam, sviluppata da Purple Lamp Studios e pubblicata da THQ Nordic.
Il remake di Epic Mickey: una rivisitazione a distanza di 14 anni
Dopo quasi 14 anni dall’uscita dell’originale, il remake di Disney Epic Mickey rinasce con l’obiettivo di esplorare e valorizzare appieno il potenziale di questo action-platform 3D. L’idea originale ideata da Warren Spector per Nintendo Wii, sebbene interessante, non ha ottenuto il successo sperato. Questa nuova versione promette di apportare modifiche significative sia a livello tecnico che estetico per offrire un’esperienza di gioco più coinvolgente e appassionante.
La trama di Disney Epic Mickey Rebrushed
In Disney Epic Mickey Rebrushed, Topolino, giocando con gli strumenti del mago Yen Sid, libera un oscuro nemico che lo imprigiona in *Rifiutolandia, un luogo abitato da personaggi dimenticati della Disney. Per sfuggire e sconfiggere la minaccia di Macchia Nera, il protagonista dovrà utilizzare un pennello magico in grado di creare e cancellare elementi del mondo di gioco. Questo meccanismo costituisce la base degli enigmi, delle fasi platform e delle battaglie, offrendo un’esperienza ricca di sfide e decisioni tattiche da prendere.*
Aggiornamenti tecnici e miglioramenti nel gameplay
Una delle priorità del remake è stata l’aggiornamento dei controlli e dei movimenti della telecamera, sebbene alcuni utenti abbiano riscontrato lievi problemi di reattività e cali di frame rate durante il gioco in movimento. Tuttavia, sono state introdotte nuove mosse e feature interessanti, come la trasformazione degli nemici in alleati temporanei dopo essere stati colpiti con la vernice. Inoltre, l’aggiunta di collezionabili e nuove aree da esplorare arricchiscono ulteriormente l’esperienza di gioco, offrendo diversi livelli basati sui classici cartoni animati Disney.
Grafica e audio: punti di forza e criticità
Dal punto di vista grafico, Disney Epic Mickey Rebrushed si presenta con una notevole cura nei dettagli e una resa estetica che beneficia dell’utilizzo del motore *Unreal Engine. Tuttavia, sono stati riscontrati problemi legati agli effetti sonori e alla colonna sonora, che talvolta risultano poco udibili o addirittura assenti. Anche alcuni difetti visivi, come lo sfarfallio della schermata di caricamento e inversioni di colore non corrette, richiedono ulteriori ottimizzazioni prima del lancio ufficiale.*
Verdetto finale: un ritorno nostalgico con qualche imperfezione
Disney Epic Mickey Rebrushed rappresenta un nostalgico ritorno al passato Disney, arricchito da contenuti e stile di gioco retrò che sapranno conquistare i fan dei vecchi franchise. Nonostante le limitazioni tecniche riscontrate, il lavoro svolto da THQ Nordic e Purple Lamp promette un’esperienza soddisfacente per gli amanti delle avventure di Topolino e dei personaggi Disney, pur lasciando spazio per futuri miglioramenti e ottimizzazioni.