Con il trionfo di Shogun ai Creative Emmys Awards, Hollywood apre la stagione dei premi televisivi in un anno difficile per l’industria dell’intrattenimento. I premi tecnici assegnati nel weekend al Peacock theatre di Downtown Los Angeles sono il preludio degli imminenti ‘Oscar della televisione’.
Shogun: Il Re dell’Emmys
Lo show di Fx ambientato nel Giappone feudale conquista 14 statuette su 16 nomination, spaziando dai costumi alla fotografia, passando per gli effetti speciali. Il premio come miglior ‘guest actor’ va a Néstor Carbonell per la sua brillante interpretazione.
The Bear: La Commedia di Successo
La seconda stagione di The Bear si posiziona come una delle favorite, portando a casa sette Emmy, inclusi riconoscimenti per la fotografia e l’editing. Jon Bernthal e Jamie Lee Curtis si aggiudicano il premio come migliori attori non protagonisti.
Ripley: Il Successo Italiano
La serie Ripley, girata in Italia per Netflix, riceve tre prestigiosi premi agli Emmys. Con un cast di talenti italiani, la produzione si aggiudica riconoscimenti per la fotografia, il sound editing e gli effetti speciali, dimostrando l’eccellenza del made in Italy anche nella televisione internazionale.
Nonostante le sfide dell’anno, l’industria televisiva continua a brillare, con produzioni di alto livello che catturano l’attenzione del pubblico e della critica. L’attesa si fa ora per la cerimonia degli ‘Oscar della televisione’, pronti a celebrare il meglio dell’arte televisiva.