Eterno Visionario, il nuovo film di Michele Placido dedicato alla figura di Luigi Pirandello, si appresta a rivelare la sua trama e il poster ufficiale in vista dell’anteprima mondiale alla Festa del Cinema di Roma. Il lungometraggio, con Fabrizio Bentivoglio come protagonista, è stato ideato in celebrazione del 90° anniversario dello scrittore, drammaturgo e poeta siciliano.
La Vicenda Umana di Luigi Pirandello
Il film Eterno Visionario si snoda attorno alla complessa vita artistica e personale di Luigi Pirandello, il quale si trova intrappolato tra relazioni conflittuali con la famiglia e una passione travolgente per l’attrice Marta Abba, sua musa e oggetto di desiderio irrealizzabile. Le emozioni e i colpi di scena si intrecciano in un narrare appassionante che spazia tra diverse località simboliche.
Scenari e Luoghi di Risonanza Artistica
Il racconto di Eterno Visionario si dipana attraverso diverse ambientazioni significative come Roma, la Stoccolma dei Nobel, la Berlino dei cabaret e di Kurt Weill, la Sicilia tradizionale, la Milano dell’inizio del Novecento e l’America che celebra il genio di Pirandello ad Hollywood e Broadway. Ogni luogo contribuisce a dipingere un quadro vivido e autentico dell’artista tormentato.
Il Cast e la Produzione del Film
Nel cast di Eterno Visionario figurano anche personalità come Valeria Bruni Tedeschi nel ruolo della moglie del Premio Nobel Antonietta Portulano, Federica Luna Vincenti interpretando Marta Abba, Giancarlo Commare, Aurora Giovinazzo e Michelangelo Placido nei panni dei figli Stefano, Lietta e Fausto. Il film è stato scritto da Michele Placido in collaborazione con Matteo Collura e Toni Trupia, mentre la produzione è stata curata da Federica Luna Vincenti per Goldenart Production, con la partecipazione di Rai Cinema e GapBusters, in una collaborazione italo-francese.
Eterno Visionario si pone come un’opera cinematografica intimista e coinvolgente, volta a restituire al pubblico la complessità e la genialità di Luigi Pirandello, eterno visionario capace di trasformare il proprio malessere in straordinaria Arte. Con un cast di talento e scenari suggestivi, il film promette di portare gli spettatori in un viaggio emozionale attraverso la vita e l’opera di uno dei più grandi artisti del Novecento.