Nell’ambito della conferenza stampa di presentazione della settima edizione del Filming Italy Sardegna Festival, la famosa attrice e ambasciatrice Claudia Gerini scherza sulla ricchezza del programma offerto e propone di aumentare i giorni dell’evento. Questa manifestazione, diretta da Tiziana Rocca e in programma a Cagliari e al Forte Village dal 20 al 23 giugno, promette oltre 50 ospiti illustri, tra cui la presidente onoraria Brie Larson, Harvey Keitel, Salvatore Esposito e la madrina Ambra Angiolini.
Un Programma Ricco di Contenuti e Ospiti Internazionali
La direttrice Tiziana Rocca sottolinea l’incremento di impegno anno dopo anno nell’organizzazione del festival, selezionando per l’occasione oltre 70 titoli tra film, documentari, cortometraggi e serie televisive. Oltre alle proiezioni, sono previste masterclass con illustri personalità del mondo del cinema internazionale e italiano, come Brie Larson, Colman Domingo, Bo Derek, Silvio Orlando, Neri Marcorè, tra gli altri. In particolare, quest’anno il festival sarà dedicato all’indimenticabile attrice Sandra Milo, con la proiezione del film restaurato “Giulietta degli spiriti” di Federico Fellini, in collaborazione con il CSC – Cineteca Nazionale.
Cinema Revolution e Programmazione Estiva di Qualità
In aggiunta al ricco programma cinematografico, il Filming Italy Sardegna promuove l’iniziativa Cinema Revolution del ministero della cultura, realizzata in collaborazione con Cinecittà e ANEC. Grazie a questa collaborazione, il festival potrà offrire al pubblico una vasta selezione di film estivi e proiezioni in anteprima. Da commedie a thriller, da film drammatici a pellicole d’animazione, la programmazione includerà opere come “Amici per caso” di Max Nardari, “Acid” di Just Philippot, “Cult Killer” con Antonio Banderas, “Immaculate” di Michael Mohan e molti altri. Inoltre, la serata di preapertura del festival al Notorious Cinemas di Cagliari presenterà il film “Rare Objects”, diretto da Katie Holmes.
La Presenza di Celebrità Internazionali e del Cinema Italiano
Il Filming Italy Sardegna Festival vedrà la partecipazione di numerose star internazionali e artisti italiani di spicco. Tra gli ospiti attesi ci saranno Bella Thorne, Rosario Dawson, Katie Holmes, Paz Vega, Ioan Gruffudd, Carla Gugino, oltre a Silvio Orlando, Barbara Ronchi, Neri Marcoré e tanti altri rappresentanti del panorama cinematografico italiano. L’evento si distingue anche per l’attenzione rivolta alle donne nel cinema, con la collaborazione di Women in Film, Television & Media Italia e la presentazione di tre cortometraggi realizzati da talentuose registe.
Un Focus sull’Industria Cinematografica Italiana e sulle Sfide Internazionali
Il festival si concluderà con un panel istituzionale in collaborazione con Apa – Associazione Produttori Audiovisivi, che affronterà il tema “Filming Italy: il Made in Italy nelle sfide internazionali con cinema e audiovisivo”. Un’occasione unica per coinvolgere i principali esponenti del settore culturale e cinematografico nazionale, tra cui autorità statali, dirigenti televisivi e produttori cinematografici. Questo evento aspira a consolidare l’audience globale per il cinema italiano e per i contenuti audiovisivi nazionali, promuovendo la diversità e l’eccellenza del cinema made in Italy.