Una nuova famiglia. Un passato oscuro. Un male pronto a tornare
Adler Entertainment porta nei cinema italiani, dal 10 luglio 2025, I Play Mother – Il Gioco del Male, l’atteso thriller-horror diretto da Brad Watson, già noto per il suo stile cupo e disturbante. Il film si inserisce nel filone dell’horror psicologico familiare, dove la minaccia più grande nasce dall’interno delle mura domestiche. Suspense, angoscia e mistero si fondono in una pellicola che esplora i traumi, le fragilità e il potere distruttivo di ciò che non si può vedere.
Trama di I Play Mother – Il Gioco del Male
Quando l’amore genitoriale si scontra con l’ignoto
I Play Mother – Il gioco del male segue la storia di Michelle (interpretata da Susanne Wuest) e Cyrus (Shubham Saraf), una coppia sull’orlo della rottura dopo anni di difficoltà e attese per adottare un figlio. Finalmente arriva l’ok dai servizi sociali: potranno accogliere due fratellini rimasti orfani dopo la morte improvvisa della loro madre biologica.
Quella che sembra l’inizio di una rinascita, diventa ben presto un viaggio nell’oscurità. I bambini, silenziosi e introversi, iniziano a comportarsi in modo sempre più inquietante. I suoni nella notte, gli sguardi vuoti, i giochi crudeli: nulla è come sembra.
Michelle e Cyrus cominciano a sospettare che la tragedia che ha colpito i piccoli nasconda qualcosa di molto più sinistro. Un’ombra si insinua nella casa, tra le pieghe della sofferenza e del senso di colpa, portando a galla un segreto oscuro che rischia di distruggere tutto.
Cast, regia e distribuzione
Il film è diretto da Brad Watson e scritto da Libby Adam e Ben Charles Edwards. Il cast include:
-
Susanne Wuest
-
Shubham Saraf
-
Jo Martin
-
Megan Lockhurst
-
Jax James
Prodotto nel Regno Unito, I Play Mother – Il gioco del male è distribuito in Italia da Adler Entertainment, che lo porterà nelle sale dal 10 luglio 2025.
Perché vedere I Play Mother – Il Gioco del Male
-
Per chi ama gli horror che parlano di famiglie disfunzionali e adozioni segnate da misteri.
-
Per gli appassionati di atmosfere à la The Others o Hereditary, dove l’inquietudine cresce lentamente fino a esplodere.
-
Perché offre una riflessione sull’infanzia traumatica, mescolata a suggestioni sovrannaturali.
I Play Mother – Il Gioco del Male promette di essere una delle uscite horror più interessanti dell’estate. Una storia che parla di genitorialità, perdita e presenze oscure, che piacerà a chi cerca brividi profondi e significato nascosto dietro lo spavento.
🩸 Segna la data: 10 luglio 2025. Il gioco del male sta per iniziare.