James McAvoy, ospite del podcast “Happy Sad Confused”, ha svelato dettagli interessanti sul suo coinvolgimento in “Split” di Shyamalan. Il talentuoso attore ha affrontato una sfida unica nel prepararsi per i molteplici ruoli all’interno del thriller.
La sfida dell’improvvisazione nel ruolo
McAvoy ha rivelato di aver avuto un breve lasso di tempo, solo due settimane, per immergersi nei vari personaggi di “Split”. Questo perché è stato scelto all’ultimo momento, sostituendo Joaquin Phoenix che aveva abbandonato il progetto poco prima dell’inizio delle riprese.
La transizione da Phoenix a McAvoy
Interrogato sulla sostituzione di Phoenix, McAvoy ha risposto con umorismo, affermando di fare del suo meglio e apprezzando il fascino dell’inatteso nel mondo cinematografico. Ha sottolineato il talento di Phoenix e la diversità che avrebbe portato al ruolo, ma ha affrontato la sfida con determinazione ed entusiasmo.
L’immersione nelle molteplici personalità
Il ruolo di un criminale con disturbo dissociativo dell’identità in “Split” ha richiesto a McAvoy di interpretare ben 23 personalità differenti. È stato solo durante la lettura del copione che l’attore è riuscito a penetrare a fondo nelle intricatze personalità richieste dal ruolo.
La preparazione per Glass
McAvoy ha poi ripreso questo complesso personaggio nel successivo film del 2019, “Glass”, sottolineando quanto sia stato fondamentale il tempo dedicato alla ricerca delle sfumature che caratterizzano ogni singola personalità.
Le recenti decisioni di Phoenix
Parallelamente, Joaquin Phoenix ha attirato l’attenzione per la sua decisione di abbandonare un film di Todd Haynes a pochi giorni dall’inizio delle riprese. Questo improvviso cambiamento ha avuto ripercussioni significative sul progetto, costringendo la produzione a una pausa forzata.
Le dichiarazioni di Phoenix al Festival di Venezia
Durante il Festival del Cinema di Venezia, Phoenix è stato interrogato sulla sua scelta e ha risposto in modo enigmatico, sottolineando che ogni decisione ha delle motivazioni specifiche che possono sfuggire all’osservatore esterno. La sua riservatezza ha alimentato speculazioni e mistero attorno alla sua scelta.
In conclusione, le vicende di James McAvoy e Joaquin Phoenix nel mondo cinematografico delineano i rischi e le sorprese che possono caratterizzare il lavoro degli attori di fronte a improvvisi cambi di sceneggiatura e decisioni dell’ultimo minuto.