Krafton ha annunciato l’acquisizione di Tango Gameworks e le intenzioni riguardo a un possibile sviluppo di Hi-Fi Rush 2. Nonostante l’assenza di conferme ufficiali, l’interesse dell’ex studio Bethesda per il brand è evidente.
LE INCERTEZZE E LA RINASCITA DI HI-FI RUSH 2
Microsoft ha sorpreso chiudendo diversi studi, incluso Tango Gameworks, mettendo in dubbio la possibilità di realizzare Hi-Fi Rush 2. Tuttavia, Krafton ha preso in mano la situazione accogliendo i talentuosi sviluppatori di titoli come Ghostwire Tokyo e The Evil Within.
LA DECISIONE DI KRAFTON E LE SUE MOTIVAZIONI
Nonostante i dubbi sull’aspetto economico di un potenziale Hi-Fi Rush 2, Krafton ha deciso di onorare l’eredità di Tango Gameworks. Il presidente Changhan Kim sottolinea il valore creativo degli sviluppatori come risorsa fondamentale per l’azienda, desiderosa di ampliare il proprio catalogo di giochi.
IL FUTURO DI TANGO GAMEWORKS SOTTO L’EGIDA DI KRAFTON
Krafton mira a sfruttare al meglio le competenze di Tango Gameworks, non solo focalizzandosi su singole IP, ma valorizzando il talento creativo interno. L’obiettivo è arricchire l’offerta di giochi del publisher, noto per titoli come PlayerUnknown’s Battlegrounds e The Callisto Protocol, attraverso la sinergia con i nuovi talenti acquisiti da Tango Gameworks.
IL TRASFERIMENTO DEI DIPENDENTI E I NUOVI PROGETTI IN VISTA
Per consolidare la collaborazione e integrare le risorse di Tango Gameworks, metà dei dipendenti sono stati trasferiti negli studi interni di Krafton. Questo movimento strategico mira a potenziare la creatività e a dar vita a nuovi e ambiziosi progetti nel mondo dei videogiochi.
Il futuro di Tango Gameworks sotto l’ala protettrice di Krafton promette innovazione e crescita, testimoniando il continuo sviluppo e la valorizzazione del talento creativo nel settore videoludico.