Nel corso di un’intervista recente, il lead game designer di Stormind Games, Manuel Moavero, ha condiviso dettagli interessanti sulle fonti d’ispirazione del videogioco “A Quiet Place: The Road Ahead”. Moavero ha svelato diverse influenze e approfondito il processo creativo che ha guidato lo sviluppo del gioco.
ISPIRAZIONI DA GIOCHI DI SUCCESSO
Inizialmente, Moavero ha evidenziato l’importanza di creare un’atmosfera horror unica, prendendo ispirazione da giochi che già avevano ottenuto un grande successo nel genere. In particolare, ha menzionato “Alien Isolation” come una delle principali fonti d’ispirazione per il team di sviluppo.
INFLUENZE DA “THE LAST OF US” E “AMNESIA”
Oltre ad “Alien Isolation”, Moavero ha rivelato che il team ha tratto insegnamenti significativi da titoli come “The Last of Us” e “Amnesia”. Da “The Last of Us”, è stata presa spunto per creare tensione attraverso il recupero di materiali durante l’esplorazione, mentre da “Amnesia” hanno imparato a trasmettere paura senza mostrare costantemente i nemici.
DATA DI USCITA E ANTICIPAZIONI FUTURE
Infine, il lead game designer ha concluso sottolineando che “A Quiet Place: The Road Ahead” sarà disponibile a partire dal 17 ottobre su diverse piattaforme. Invitando i fan a rimanere aggiornati per ulteriori novità, Moavero ha lasciato intravedere l’entusiasmante futuro del gioco.
Rimanete connessi per ulteriori aggiornamenti su questo avvincente titolo che promette di sorprendere gli appassionati di videogiochi. Se volete approfondire ulteriormente, potete trovare ulteriori dettagli sulle prossime uscite di ottobre seguendo il link fornito.