Marco Bellocchio, noto regista italiano, ha dato il via alle riprese di una nuova serie televisiva intitolata ‘Portobello’, incentrata sul caso Enzo Tortora. La serie, composta da sei episodi, si propone di approfondire la vera storia del celebre conduttore televisivo italiano, vittima di un grave errore giudiziario.
Il caso Enzo Tortora: tradimento e giustizia
Nel 1985, Enzo Tortora fu accusato da presunti ex affiliati alla mafia di essere coinvolto in un’organizzazione criminale dedicata al traffico di droga a Napoli. Dopo essere stato condannato ingiustamente a dieci anni di carcere ed aver vissuto una lunga battaglia legale, la Corte di Cassazione annullò completamente la sua condanna nel 1987. La vicenda suscitò grande scalpore e l’opinione pubblica era convinta che Tortora fosse stato vittima di un complotto giudiziario.
La visione di Bellocchio sul caso Tortora
Marco Bellocchio, il regista di ‘Portobello’, ha dichiarato che Enzo Tortora ha subito un’ingiustizia gravissima e che la sua assoluzione è giunta troppo tardi, dopo aver sofferto tremendamente per via di un sistema giudiziario corrotto. Bellocchio intende esplorare a fondo non solo l’aspetto pubblico, ma anche le sfumature del carattere e della storia di Tortora. Il nome ‘Portobello’ fa riferimento al famoso show condotto da Tortora negli anni ’70 e ’80.
Portobello: produzione e cast
La serie ‘Portobello’ è il primo progetto della società di produzione Our Films, guidata da Mario Gianani e Lorenzo Mieli, insieme alla Kavac Film di Bellocchio in collaborazione con Arte France e The Apartment di Fremantle. Nel cast, spiccano nomi come Fabrizio Gifuni nel ruolo di Enzo Tortora, accompagnato da altri attori come Fausto Russo Alesi, Lino Musella, Barbora Bobulova, Alessandro Preziosi e Romana Maggiora Vergano. Le riprese si sono appena avviate a Roma e si estenderanno presto anche in altre regioni italiane.
Conclusioni dinamiche
Con ‘Portobello’, Marco Bellocchio si propone di raccontare in maniera approfondita e coinvolgente la vicenda di Enzo Tortora, mettendo in luce le ingiustizie subite e la lotta per la verità. La serie promette di offrire una visione ricca di sfaccettature su uno dei casi più controversi della storia televisiva italiana, coinvolgendo il pubblico in una narrazione avvincente e ricca di emozioni.