Martin Scorsese porta il grande schermo in Sicilia con un docufilm sulle antiche tragedie marittime

Martin Scorsese Porta Il Grand Martin Scorsese Porta Il Grand
Martin Scorsese porta il grande schermo in Sicilia con un docufilm sulle antiche tragedie marittime - Horrormania.it

Il regista Martin Scorsese ha deciso di ambientare il suo prossimo lavoro in Sicilia, puntando i riflettori sui naufragi dell’antichità. La pellicola sarà ispirata a un progetto dell’archeologa subacquea Lisa Briggs, insegnante e ricercatrice presso l’Università di Cranfield, con la collaborazione dell’assessorato dei Beni culturali della Regione Siciliana, Sikelia Productions di Scorsese, Sunk Costs Producions, Chad A. Verdi e LBI Entertainment.

Entusiasmo per l’iniziativa: la Sicilia al centro di un progetto culturale di respiro internazionale

L’assessore Francesco Paolo Scarpinato si è detto entusiasta di accogliere l’iniziativa, mettendo a disposizione siti, parchi archeologici e musei gestiti dall’assessorato. Il progetto è di grande rilevanza e promette un ritorno d’immagine significativo per la Sicilia e il suo patrimonio culturale. Le riprese si svolgeranno durante l’estate tra il Canale di Sicilia e varie altre location, in collaborazione con la Soprintendenza del mare per la parte subacquea. Ci saranno riprese a Selinunte, Marsala-Lilibeo, Cave di Cusa, Pantelleria, Marausa , Mazara del Vallo, Trapani e Palermo. Alcune delle location prescelte includono la Tonnara di Favignana, l’isola di Mozia, Erice, Polizzi Generosa e altri luoghi in fase di definizione.