Una sfera luminosa con traiettoria irregolare e rumori insoliti ha attirato decine di testimoni. Avvistamenti anche in altre zone della Calabria
L’avvistamento sotto il cielo limpido di Migliolo
Era una serata serena, cielo limpido e nessuna nuvola sopra Bivongi, quando qualcosa ha interrotto la quiete. Verso le 23.00, diversi abitanti del rione Migliolo hanno alzato lo sguardo notando una luce verde intensa che si muoveva in modo innaturale. Nessun rumore di motori convenzionali, nessuna rotta prevedibile. Solo una sfera luminosa che oscillava, saliva, si fermava e poi tornava giù, con movimenti a zigzag.
Tra i primi a segnalare l’anomalia c’è Stella Benfatto, vigilessa in servizio presso il comune. La donna, raggiunta sul posto, ha raccontato quanto accaduto: “Stavo sul balcone di casa, tranquilla. Poi ho notato questa luce ferma che iniziava a muoversi in maniera strana. Non era una stella, né un drone. Era una cosa che non avevo mai visto”. La luce, ha spiegato, era chiaramente visibile anche da altri punti del quartiere. Alcuni vicini confermano l’avvistamento, parlano di un rumore sordo e metallico, di quelli che non si associano facilmente a nessun velivolo conosciuto.
Nessuna spiegazione ufficiale, ma le ipotesi si moltiplicano
Il fenomeno, secondo chi lo ha osservato, è durato circa dieci minuti. Poi la luce si è spenta di colpo, come se fosse stata risucchiata nel buio. Nessuno ha una spiegazione precisa, ma il passaparola tra residenti si è fatto fitto nelle ore successive. La foto scattata dalla stessa Benfatto, anche se sfocata, mostra un alone verde circolare che si distingue appena sullo sfondo. Troppo poco per una verifica scientifica, ma abbastanza per alimentare curiosità e inquietudine.
In paese si parla ormai apertamente di UFO, anche se nessuna autorità ha confermato o smentito ufficialmente l’episodio. Si tratterebbe, secondo alcuni, di un oggetto volante non identificato con caratteristiche incompatibili con quelle di aerei, elicotteri o droni. In particolare, i cambi di direzione improvvisi e l’assenza di luci intermittenti hanno fatto escludere ai presenti l’ipotesi di un volo convenzionale.
Altri avvistamenti e occhi puntati al cielo
Non è la prima volta che fenomeni simili vengono segnalati in Calabria. Appena un mese fa, un episodio analogo era stato riportato nei pressi di Reggio Calabria, con testimoni che descrivevano una luce bianca in movimento sopra le colline. Ma quanto accaduto a Bivongi, secondo chi c’era, è stato più chiaro, più vicino, più inspiegabile.
Con l’arrivo dell’estate, molte famiglie trascorrono le serate all’aperto, sui balconi o in terrazza. Da ieri, però, insieme ai ventilatori e alle sedie pieghevoli, qualcuno ha iniziato a portare anche binocoli e telefoni con fotocamera puntati al cielo. In tanti sperano in un nuovo avvistamento. Altri, semplicemente, cercano una spiegazione a ciò che — almeno per ora — spiegazione non ha.