Nanni Moretti riceve il premio Pietro Bianchi 2024 alla Mostra del Cinema di Venezia

NANNI MORETTI RICEVE IL PREMIO NANNI MORETTI RICEVE IL PREMIO
NANNI MORETTI RICEVE IL PREMIO PIETRO BIANCHI 2024 ALLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA - Horrormania.it

Nanni Moretti è l’illustre vincitore del Premio Pietro Bianchi 2024, un riconoscimento di prestigio conferito annualmente dalla Mostra del Cinema di Venezia ai Giornalisti Cinematografici Italiani . Questo premio, alla sua 47ª edizione, celebra le eccellenze del cinema italiano, da illustri registi come Mario Monicelli e Ettore Scola a talenti come Bernardo Bertolucci e Dario Argento. Oltre ai grandi registi, il premio ha onorato anche sceneggiatori, direttori della fotografia e attori del calibro di Sophia Loren, Claudia Cardinale e Stefania Sandrelli. Quest’anno, il riconoscimento è stato conferito a Nanni Moretti in virtù della sua straordinaria carriera, in concomitanza con la proiezione restaurata del suo film “Ecce Bombo” del 1978.

LA PRIMAVERA DI ECCO BOMBO

La presentazione della versione restaurata del film, a cura del CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale, è avvenuta il 1° settembre a Venezia. L’evento, organizzato e promosso dal direttore Alberto Barbera, ha dedicato una giornata intera al regista Nanni Moretti. “Ecce Bombo” rappresenta una pietra miliare nel percorso cinematografico di Moretti. Il film, vincitore di dodici Nastri d’Argento come miglior soggetto originale, segna il debutto del suo personaggio iconico, Michele Apicella, dopo il più sperimentale “Io sono un autarchico“.

LA CRITICA SOCIALE DI MORETTI

Uscito nel 1978 e presentato a Cannes, “Ecce Bombo” è il secondo film di Moretti con Michele Apicella come protagonista. Il giovane universitario, alle prese con le incertezze personali e gli stravolgimenti della società, incarna una critica acuta e ironica alla giovinezza dell’epoca. Il film cattura l’essenza di una generazione sognante ma intrappolata nei suoi schemi, anticipando i successivi lavori di Moretti come “Sogni d’Oro“, “Bianca” e “Palombella Rossa“.

L’ORIGINALE VISIONE DI MORETTI

Ecce Bombo” è stato immediatamente riconosciuto per la sua freschezza e originalità dalla critica. Laura Delli Colli, Presidente del Direttivo Nazionale dei Giornalisti Cinematografici, definì Moretti come “Il poeta più intelligente e sottile, più affettuoso e disincantato, più ironico e malinconico del suo tempo“. Un’autentica voce autentica che ha saputo narrare con coerenza e originalità una intera generazione, con i suoi sogni, i suoi ostacoli e le sue paure. Quest’anno, la stampa cinematografica esprime a Venezia un tributo affettuoso a Nanni Moretti per il suo impareggiabile contributo all’arte cinematografica.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *