RPG Maker With Player, sviluppato da Gotcha Gotcha Games Inc., sta per essere lanciato per Nintendo Switch l’11 ottobre e per PlayStation nel 2025. I giocatori possono già assaporare l’esperienza di creazione di giochi grazie alla demo resa disponibile da NIS America. Inoltre, un nuovo trailer è stato pubblicato per mostrare le funzionalità del gioco.
WIKI PER PRINCIPIANTI E PROFESSIONISTI
NIS America ha creato una Wiki dedicata a RPG Maker With, che include una vasta gamma di guide per i giocatori, dai principianti agli esperti. Questa risorsa fornisce istruzioni su come realizzare un gioco in soli 10 minuti, oltre a offrire consigli avanzati per i creatori più esperti. La Wiki è progettata per essere utilizzata insieme a RPG Maker With Player, per sfruttare appieno le potenzialità offerte dagli strumenti di creazione del gioco.
RPG MAKER WITH: L’ULTIMO CAPITOLO DELLA SERIE
RPG Maker With rappresenta l’ultima evoluzione della celebre serie RPG Maker, offrendo una vasta gamma di strumenti e una maggiore accessibilità rispetto ai suoi predecessori. Grazie a un’interfaccia user-friendly e comandi intuitivi, i giocatori possono scegliere tra la creazione di risorse e funzioni semplici o più complesse, adattandosi al proprio livello di abilità.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Creazione personalizzata: Con RPG Maker With, la creazione del proprio gioco diventa un’esperienza fluida e accessibile a tutti, dai neofiti ai professionisti. Grazie ai controlli intuitivi e alle opzioni flessibili, è facile immergersi nel mondo della creazione di giochi.
Condivisione online: Gli utenti possono condividere le proprie risorse personalizzate e progetti in corso con una community globale di appassionati. Pubblicando le proprie creazioni e giocando a titoli creati da altri, è possibile ricevere feedback, ispirazione e contribuire a nutrire la creatività degli altri.
Ampia varietà di risorse: RPG Maker With offre una vastissima gamma di giochi campione e risorse predefinite per aiutare i giocatori a dare vita al proprio gioco di ruolo ideale. Dall’utilizzo di risorse esistenti alla creazione di contenuti originali, le possibilità creative sono praticamente infinite.
Per ulteriori aggiornamenti e dettagli, continuate a seguire le nostre ultime notizie.