Il Ortigia Film Festival 2024 ha preso il via il 6 luglio con la sedicesima edizione. Tra i primi ospiti in arrivo spicca la presenza di Nino Frassica, pronto a raccontare la sua esperienza tra cinema e televisione in un imperdibile incontro con Steve Della Casa previsto per domenica 7 luglio alle 21:40 in Arena Logoteta. Subito dopo, alle 22:30, Alessio Vassallo celebrerà il maestro Camilleri in un dibattito sulle suggestioni cinematografiche dei luoghi cari allo scrittore.
La Magia del Cinema e della Fotografia: Omaggi e Proiezioni Speciali
Il Festival è stato inaugurato sabato 6 luglio con la mostra fotografica intitolata Omaggio a Marcello – l’uomo Marcello, l’attore Mastroianni e le immagini dei film girati in Sicilia, curata da Daniele Luxardo, Presidente del comitato Mastroianni 100 per celebrare il centenario della nascita dell’attore. La mostra, allestita presso l’Ortea Palace Hotel di Siracusa da Roberto Gallo, fondatore dell’Ortigia Film Festival, rende omaggio all’indimenticabile Marcello Mastroianni e alle sue interpretazioni in terra siciliana. Non poteva mancare, nella serata di domenica 7 luglio alle 22:00 in Arena Logoteta, la proiezione speciale de Il Bell’Antonio di Mauro Bolognini nella sua versione restaurata, in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia Cineteca Nazionale, istituzione di cui Steve Della Casa è conservatore e ambasciatore in occasione del festival.
Ortigia Film Festival: Due Sedi, un’Iniziativa Internazionale
Quest’anno il Festival si sdoppia e si espande, con due sedi e una programmazione ricca di spunti e novità. La XVI edizione verrà articolata dal 6 al 13 luglio a Ortigia, nel cuore storico di Siracusa, e successivamente dal 31 luglio al 2 agosto ad Avola. Fondato da Lisa Romano e diretto insieme a Paola Poli, il festival internazionale di cinema si conferma un appuntamento imperdibile, con oltre 40 titoli in concorso e fuori concorso, tra cui 2 anteprime internazionali, 7 nazionali e 12 regionali. Il tema di quest’anno, Il corpo violato, punta a sollecitare una nuova narrazione legata alle sfide di genere e alle sue molteplici sfaccettature e interpretazioni.
Cinematographe.it si conferma Media Partner ufficiale del festival, garantendo una copertura speciale e dettagliata dell’evento e delle sue iniziative.