“Sotto le stelle del Cinema”: Il ritorno dell’evento culturale a Bologna

22Sotto Le Stelle Del Cinema22 22Sotto Le Stelle Del Cinema22
"Sotto le stelle del Cinema": Il ritorno dell'evento culturale a Bologna - Horrormania.it

Un’estate di cinema sotto le stelle

Promosso dal Comune di Bologna e dalla Cineteca, torna l’atteso evento “Sotto le stelle del Cinema”, che si svolgerà da oggi al 14 agosto in Piazza Maggiore. Questa manifestazione, giunta alla sua 56ª edizione, è considerata da molti uno dei momenti più suggestivi nell’ambito cinematografico, offrendo un programma che si intreccia con il festival Il Cinema Ritrovato. Da classici restaurati a cineconcerti, passando per omaggi a grandi artisti come Sandra Milo, Marcello Mastroianni e Massimo Troisi, queste serate all’aperto sono un’esperienza unica per gli amanti del cinema di qualità.

Una programmazione ricca di eventi e omaggi

La rassegna, presentata dal sindaco Matteo Lepore e dal direttore della Cineteca Gianluca Farinelli, si apre con un omaggio a Francesco Guccini per i 40 anni di “Fra la via Emilia e il West”, doppio album live registrato proprio durante un concerto tenutosi il 21 giugno in Piazza Maggiore. Numerosi ospiti illustri si susseguiranno sul palco per presentare le proprie opere o film di altri autori, creando un dialogo appassionante con il pubblico. Da Gianluigi Toccafondo a Michele Riondino, da Italo Cucci a Roberto Andò, la varietà e la qualità delle proposte rendono questa manifestazione un appuntamento imperdibile per gli appassionati di cinema. Il programma spazia poi tra i capolavori del cinema italiano, con proiezioni di film iconici come “8 e mezzo”, “La dolce vita”, “Divorzio all’italiana” e molti altri, culminando con una festa popolare dedicata alla Filuzzi in Piazza Maggiore.

Una nuova porta verso il mondo cinematografico

Prima dell’apertura ufficiale di “Sotto le stelle del Cinema”, Matteo Lepore e Gianluca Farinelli hanno presentato la nuova porta d’ingresso al Cinema Modernissimo in Piazza Re Enzo, che prende il nome di “Lanterna”. Questo innovativo progetto, ideato da Mario Nanni, è stato descritto come un elemento non invasivo nel contesto urbano, che conduce gli spettatori in un universo sotterraneo unico nel suo genere. Un dettaglio interessante è la presenza dell’attrice Alice Rohrwacher, che ha annunciato che il 20 giugno il suo spazio espositivo, Bar Luna, aprirà al pubblico in occasione del Cinema Ritrovato.