Negli ultimi giorni sono emerse voci riguardo a un’eventuale acquisizione di Ubisoft da parte di Tencent e Guillemot Brothers Ltd. Secondo quanto riportato da Bloomberg, l’obiettivo sarebbe quello di stabilizzare e rafforzare il valore dell’azienda, che ha subito una significativa perdita di valore di mercato nel corso dell’anno. Una delle ipotesi discusse sarebbe quella di unire le forze per procedere all’acquisizione.
LA RISPOSTA DI UBISOFT
Ubisoft ha risposto alle recenti speculazioni sull’acquisizione affermando di essere al corrente delle voci e di esaminare regolarmente tutte le opzioni a disposizione. In una dichiarazione condivisa da Eurogamer, l’azienda ha dichiarato di tenere in considerazione gli interessi dei propri stakeholder e che informerà il mercato al momento opportuno. Il focus attuale della società è sull’attuazione della strategia incentrata sulle avventure open world e sulle esperienze native GaaS .
SFIDE E SCENARI PRECEDENTI
Ubisoft ha recentemente affrontato diverse sfide, come la diminuzione del prezzo delle azioni al livello più basso degli ultimi 11 anni. Questo calo è stato influenzato dall’annuncio del rinvio di Assassin’s Creed Shadows, programmato inizialmente per novembre ma posticipato a febbraio 2025, e dai risultati deludenti delle vendite di Star Wars Outlaws. Inoltre, l’azienda ha saltato la partecipazione al Tokyo Game Show, generando polemiche riguardanti anche Yasuke.
SCENARI FUTURI
Il settore videoludico è in costante evoluzione e le dinamiche del mercato possono portare a cambiamenti significativi. Il futuro di Ubisoft potrebbe essere influenzato da come gestirà le eventuali proposte d’acquisto e dalle strategie messe in atto per rilanciare la propria presenza sul mercato. L’attenzione è ora rivolta alle mosse che l’azienda intraprenderà per affrontare le sfide attuali e per consolidare la propria posizione nel settore in un contesto sempre più competitivo.