Mercoledì sera, poche ore dopo la pubblicazione online, il trailer del tanto discusso film “Megalopolis” di Francis Ford Coppola è stato ritirato dai canali della società di distribuzione Lionsgate. Il motivo di questa decisione è legato alla presenza di recensioni false attribuite a critici prestigiosi riguardanti capolavori come “Il Padrino” e “Apocalypse Now”.
Falsità nel trailer
Le citazioni contestate nel trailer erano completamente inventate. Si trattava di stroncature presunte, assegnate a film del regista che nel tempo sono diventati dei veri e propri simboli del cinema. L’associazione tra “Megalopolis” e opere come “Il Padrino” e “Apocalypse Now” aveva l’intento di suggerire che anche il nuovo lavoro di Coppola avrebbe potuto raggiungere lo stesso status nel tempo, nonostante le tiepide recensioni ricevute al Festival di Cannes. Tuttavia, queste citazioni sono risultate essere completamente inventate, come rivelato da giornalisti che hanno subito verificato la loro autenticità.
Scuse e rettifica
Un portavoce della Lionsgate ha dichiarato: “La Lionsgate sta rimuovendo il nostro trailer per Megalopolis. Offriamo le nostre sincere scuse ai critici coinvolti, a Francis Ford Coppola e ad American Zoetrope per questo grave errore nel processo di verifica. Ci scusiamo per l’accaduto“. La società si occupa della distribuzione del film negli Stati Uniti, fissando l’uscita per il 27 settembre, ma Coppola stesso finanzia il marketing del film, con la collaborazione di Utopia, l’etichetta di distribuzione gestita da Robert Schwartzman, nipote del regista.