Il prestigioso Umbria Film Festival si prepara ad aprire le porte della sua ventottesima edizione, con una novità di risonanza: la direzione artistica affidata per la prima volta ad Alessandro De Simone. L’attesa kermesse si terrà nel suggestivo borgo medievale di Montone, dal 10 al 14 luglio, promettendo emozioni e sorprese per tutti gli amanti del cinema e non solo.
Celebrando i 30 anni de Il Corvo
Sotto la presidenza d’onore di Terry Gilliam, a partire dal 2010 cittadino onorario di Montone, il festival conferma la sua natura indipendente e passionale per il cinema di qualità. Tra le prime anticipazioni, spicca la celebrazione dei 30 anni de Il Corvo di Alex Proyas, film cult e “maledetto”, che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del cinema e nell’immaginario collettivo. Un’occasione per ricordare la tragica scomparsa dell’indimenticabile Brandon Lee, figlio di Bruce Lee, avvenuta sul set, e per omaggiare la memoria di entrambi.
Maledetto Poeta: il ritorno di Mattia Labadessa
In un connubio tra cinema e fumetto, il festival riserva un altro highlight imperdibile: la presentazione di Maledetto Poeta di Mattia Labadessa. Dopo quattro anni di attesa, l’artista napoletano torna a sorprendere i suoi fan con un nuovo graphic novel, che vede come protagonista il suo iconico uomo uccello. Attraverso le pagine di questo lavoro, Labadessa esplora tematiche profonde e universali, dal senso di inadeguatezza alla ricerca di un proprio spazio nel mondo, regalando al pubblico una visione tanto intima quanto coinvolgente della bellezza dell’ordinario.
Il Sabato Pop e UmbriaCon a braccetto
Tra le novità di questa edizione, spicca la collaborazione con UmbriaCon, una comic convention che ha già conquistato il pubblico con la sua prima edizione tenutasi a gennaio. Un connubio di cultura popolare, fumetti e cinema che promette di regalare momenti di intrattenimento unici e coinvolgenti per tutti i presenti.
Supporto istituzionale e culturale
Da sempre punto di riferimento nel panorama dei festival cinematografici italiani, l’Umbria Film Festival vanta il sostegno e la collaborazione di istituzioni di valore come il Comune di Montone, la Regione Umbria – Assessorato Turismo e Cultura, l’Assemblea legislativa, il Gal Alta Umbria e il Ministero della Cultura – Direzione Generale cinema e audiovisivo. Un impegno condiviso che contribuisce a rendere questa manifestazione un appuntamento imprescindibile per gli appassionati di cinema e cultura.