L’attesa per il prossimo Umbria Film Festival, in programma dal 10 al 14 luglio 2024 nel suggestivo borgo medievale di Montone, è sempre più alta. Questa ventottesima edizione segna un momento speciale per il festival, con la direzione artistica affidata ad Alessandro De Simone e la celebrazione dei 30 anni de Il Corvo di Alex Proyas.
Il mito de Il Corvo e il suo reboot con Bill Skarsgård
Il film cult de Il Corvo, segnato dalla tragica scomparsa del protagonista Brandon Lee sul set, resta un pilastro della cultura popolare. Dopo tre decenni, il reboot del film diretto da Rupert Sanders e interpretato da Bill Skarsgård promette di rinnovare l’incanto e il mistero che hanno reso il film originale così amato dal pubblico.
Mattia Labadessa e Maledetto Poeta: il ritorno di un’icona
Uno degli eventi speciali in programma durante l’Umbria Film Festival sarà la presentazione di Maledetto Poeta da parte di Mattia Labadessa. Dopo quattro anni dall’ultima pubblicazione, l’artista poliedrico napoletano torna con un nuovo graphic novel che affronta tematiche profonde e universali attraverso la sua personale visione artistica. Labadessa, noto per il suo uomo uccello, esplora con ironia e poesia le sfide della vita quotidiana e l’eterna ricerca di un posto nel mondo attraverso l’arte e la bellezza dell’ordinario.
Il Sabato Pop e la presenza di Terry Gilliam
Il Sabato Pop dell’Umbria Film Festival sarà arricchito dalla presenza di UmbriaCon, una comic convention di successo che ha attirato un vasto pubblico alla sua prima edizione lo scorso gennaio. Inoltre, il presidente dell’Umbria Film Festival sarà Terry Gilliam, illustre regista e cittadino onorario di Montone dal 2010, che contribuirà con la sua esperienza e il suo genio artistico alla riuscita dell’evento.